-
Articoli recenti
Archivi
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
Meta
Archivi tag: perinaldo
Perinaldo (IM), Oratorio di S. Benedetto
Pubblicato in arte, cultura, storia
Contrassegnato Oratorio, perinaldo, S. Benedetto
Lascia un commento
Capita…
Capita – anzi, mi era già capitato in occasione di un certo mio mio post – che per la Festa di S. Ampelio, anche momento di famiglia per me, nel Paese Alto di Bordighera, sotto l’imponente sorveglianza del … Continua a leggere
Pubblicato in blog life
Contrassegnato arma di taggia, bordighera, borghetto san nicolò, camporosso, ciclisti, croesi, perinaldo, piazza d'armi, pigna, riva ligure, vallebona, ventimiglia
Lascia un commento
Ciclisti indipendenti
Continua a scrivere di personaggi e di episodi relativi a Ventimiglia, di cui nella soprastante fotografia si può notare la zona che si affaccia sulla foce del fiume Roia, costante visibile nel corso di sue quotidiane passeggiate, intrise … Continua a leggere
Pubblicato in blog life
Contrassegnato armando lissa, ciclismo, ciclisti, emilio croesi, gare, gianfranco raimodo, indipendenti, perinaldo, tour de france, ventimiglia
Lascia un commento
Qualcosa ancora su Perinaldo
La storia di Perinaldo ha un particolare fascino. Il Santuario di Nostra Signora della Visitazione, una chiesa campestre, ad esempio, sarebbe stato eretto nel Seicento sulla linea del meridiano, suggerita dal grande astronomo Gian Domenico Cassini, nativo di quel borgo. … Continua a leggere
Pubblicato in blog life
Contrassegnato castello maraldi, emilio croesi, negi, perinaldo, peverei, s. antonio
Lascia un commento
Settembre 1944: da Ventimiglia (IM) un’anarchica presa di contatto con gli Alleati
Questa storia dei tempi di guerra, Elio l’avrà raccontata millanta volte in sessantanni per far capire come la situazione fosse diventata insostenibile per la popolazione che si trovava a dover subire oltre alla dittatura fascista, e all’occupazione tedesca, anche i … Continua a leggere
Pubblicato in blog life
Contrassegnato alleati, boscaglia emani, guerra, latte, miseria memmo, perinaldo, tacchini gino, val nervia, ventimiglia
Lascia un commento
Perinaldo o dell’entroterra intemelio
Perinaldo mi pare emblematico di tante vicende che riguardano centri dell’entroterra della Riviera dei Fiori, la parte più occidentale della provincia di Imperia, meglio ancora della zona intemelia, la quale sulla costa si allarga da Bordighera al confine con la … Continua a leggere