-
Articoli recenti
Archivi
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
Meta
Archivi del mese: maggio 2013
Capita…
Capita – anzi, mi era già capitato in occasione di un certo mio mio post – che per la Festa di S. Ampelio, anche momento di famiglia per me, nel Paese Alto di Bordighera, sotto l’imponente sorveglianza del … Continua a leggere
Pubblicato in blog life
Contrassegnato arma di taggia, bordighera, borghetto san nicolò, camporosso, ciclisti, croesi, perinaldo, piazza d'armi, pigna, riva ligure, vallebona, ventimiglia
Lascia un commento
Il ciclismo era una mia passione
Ce l’ho la fotografia di Nino Defilippis, il “Cit”, il ragazzo, in torinese, come lo chiamavano, grande campione, che, nella discesa dello scatto qui accluso, discesa che per un bel po’ gira intorno al centro storico di Ventimiglia (IM), … Continua a leggere
Pubblicato in blog life
Contrassegnato ciclismo, gianfranco raimondo, giro d'italia, mont agel, nino defilippis, nizza-genova, sanremo, ventimiglia
Lascia un commento
Riflessioni un po’ così
Posted on 13 maggio 2013 di adrianomaini Se avessi un minimo di vis comica, riuscirei a scrivere pagine e pagine di umorismo sulle mie peripezie informatiche e con Internet. Me ne viene fuori una sola battuta, “Smanettoni, astenetevi!”, comunque ingiusta … Continua a leggere
Pubblicato in blog life
Contrassegnato andrea camilleri, expo, internet, roverino, scrivere, smanettoni, storie, ventimiglia, web
Lascia un commento
A Villaregia
La Torre antiturchesca – di metà secolo XVI, retaggio della Repubblica di Genova – a Riva Ligure, cittadina sita sul mare più o meno a metà della provincia di Imperia, é l’immagine che più mi é rimasta impressa di … Continua a leggere
Pubblicato in blog life
Contrassegnato benedettini, capo don, pista ciclo-pedonale, riva ligure, san lorenzo al mare, santo stefano al mare, terzorio, villaregia
Lascia un commento
Insistendo con le cartoline d’antan
Facendo seguito ad un mio recente post, posso affermare di avere ritrovato, significativa sul piano della cultura materiale, un’altra cartolina di Torino, più precisamente di Superga, con la tranvia che lascia respirare aria d’antan, continuazione virtuale – come … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato boves, cartoline, d'antan, datate, resistenza, sarajevo, superga, torino, ventimiglia
Lascia un commento
Borghetto San Nicolò
Borghetto San Nicolò, oggi Frazione di Bordighera (IM), é situato a pochi chilometri dal centro cittadino: poco oltre si incontra Vallebona, dirimpetto, oltre il torrente, sempre in collina, si nota Sasso, cui ho già dedicato qualche cenno. Presenta, … Continua a leggere
Pubblicato in blog life
Contrassegnato bordighera, borghetto san nicolò, magnifica comunità, otto luoghi, sasso, vallebona
Lascia un commento
Su Cultura-Barocca
Rispondere a tanti quesiti per la Redazione di “Cultura-Barocca” non è semplice… per venire incontro alle richieste e rendere fattibile ai ricercatori il compito di destreggiarsi fra tanti documenti è parso utile lasciare a www.cultura-barocca.com il suo ruolo di “database” … Continua a leggere
Pubblicato in blog life
Lascia un commento