-
Articoli recenti
Archivi
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
Meta
Archivi del mese: febbraio 2013
Via Due Camini
Mi sono accorto che l’emozione acquisisce dimensioni particolari nel caso di racconti o romanzi, che delineano anche sommariamente, quasi per inciso, affidandosi alla cifra della memoria, certi angoli o certo vissuto di Ventimiglia (e del Ponente Ligure), se lavori … Continua a leggere
Pubblicato in blog life
Contrassegnato battaglia di fiori, francia, ponente ligure, roia, s. bernardo, ventimiglia
2 commenti
In collina
Circa due anni fa’ mi trovavo nella situazione per cui era un po’ che dovevo andare a trovare questo amico di vecchia data, che ora abita quasi nel bosco. Già salendo mi sono rifatto gli occhi … … Continua a leggere
Se la Corsica, per noi…
Nella foto si vede all’orizzonte la Corsica, ripresa dall’amico Giulio Rigotti dalla collina di Montenero di Bordighera (IM) all’alba, qualche tempo addietro. Anni fa’, qualcuno mi diceva che per molti abitanti di questo lembo di Ponente Ligure l’isola rappresenta una sorta … Continua a leggere
Pubblicato in blog life
Contrassegnato bordighera, corsica, francesco biamonti, ponente ligure
Lascia un commento
Pensando alla Battaglia di Fiori
Mi induce a entrare sul tema Battaglia di Fiori di Ventimiglia (IM), su cui mi ero sinora trattenuto, perché non sono competente, ma solo semplice appassionato e discontinuo spettatore, una recente notarella su Facebook dell’amico Gianfranco Raimondo, che, … Continua a leggere
Pubblicato in blog life
Contrassegnato battaglia di fiori, carri, cary grant, garofani, ventimiglia (im)
Lascia un commento
Qualcosa ancora su Perinaldo
La storia di Perinaldo ha un particolare fascino. Il Santuario di Nostra Signora della Visitazione, una chiesa campestre, ad esempio, sarebbe stato eretto nel Seicento sulla linea del meridiano, suggerita dal grande astronomo Gian Domenico Cassini, nativo di quel borgo. … Continua a leggere
Pubblicato in blog life
Contrassegnato castello maraldi, emilio croesi, negi, perinaldo, peverei, s. antonio
Lascia un commento
Il pallido abissino
Fonte: www.grosvenorprints.com Fu un lord Halifax, a quanto pare, che propose allo scozzese James Bruce (1730-1794) di andare alla scoperta delle sorgenti del Nilo. Lo sbarco a Massaua in Mar Rosso avvenne il 19 settembre 1769. Ma Bruce sarebbe … Continua a leggere
Pubblicato in blog life
Contrassegnato abissinia, axum, etiopia, gondar, henry salt, james bruce, lago tana, miles bredin, nilo azzurro, sudan, the pale abyssinian
Lascia un commento
Cartoline d’epoca…
Parenzo, oggi Poreč, Istria, Croazia. Cartolina spedita nel 1901, quando quel territorio era ancora sotto l’impero austriaco. Un’immagine di Trieste del medesimo periodo. Aiguille de Bionnasay (sul Web questo nome lo trovo scritto oggi con due enne), … Continua a leggere
Pubblicato in blog life
Contrassegnato aiguille de bionnasay, cartoline, epoca, gafsa, immagini, monte bianco, nizza, parenzo, poreč, saint-raphael, trieste, tunisia
Lascia un commento
Vicino al Borghetto
A volte penso ad una residenza modesta, collocata in una casa a schiera posta, al pari di alcune altre, dietro la costruzione visibile in questa fotografia, costruzione chiamata con familiarità Villa (e si diceva siamo a giocare sotto … Continua a leggere