-
Articoli recenti
Archivi
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
Meta
Archivi del mese: aprile 2012
Tram, cavalli e …
Sì a Ventimiglia (IM) c’era una volta il tram. Se ricordo bene sino all’immediato secondo dopoguerra. Il capolinea era a Bordighera. Ma le immagini, in questa occasione fornitemi da Enrico Malan, possono suggerire diverse riflessioni e ricordi. Per dire, … Continua a leggere
Pubblicato in blog life
Contrassegnato antan, cartoline, cavalli, epoca, fotografie, tram, ventimiglia
Lascia un commento
Verso Nizza
Villefranche-sur-Mer, di cui qui ho fatto vedere un’antica stampa. Non che passando in auto sulla Moyenne Corniche si possa notare proprio così bene, ma di sicuro si scorge per intero la punta di Cap-Ferrat. Per chi andava di fretta … Continua a leggere
Pubblicato in blog life
Contrassegnato bord de la mer, cittadella, costa azzurra, moyenne corniche, nizza, villefranche-sur-mer
Lascia un commento
Il passato – di Emily Dickinson
E’ una curiosa creatura il passato Ed a guardarlo in viso Si può approdare all’estasi O alla disperazione. Se qualcuno l’incontra disarmato, Presto, gli grido, fuggi! Quelle sue munizioni arrugginite Possono ancora uccidere! Emily Dickinson
Alcuni seguiti (a miei post)
Qui sopra la Piazza (Costituente) del Municipio di Ventimiglia in una cartolina, che ho rilevato dall’amico Edoardo Racco, che ha pure una fotografia della sua classe di Camporosso Mare con stampigliata la scritta Radio Squadra, ma che non ricorda più … Continua a leggere
Pubblicato in blog life
Contrassegnato cartoline, radio squadra, taliani, ventimiglia
Lascia un commento
Nuova Resistenza – di Guido Seborga
Non sempre mi riesce d’indugiare Tra palma e palmaE il forte movimento delle foglie scarne Piene di vento. Non sempre la luce calda del mareMi avvolge per farmi tacere nel sensoAntico dell’ozio. Come splende il sole nell’albaIncantevole d’oriente Illumina la … Continua a leggere
Rose rosse e …
Appena arrivato qualche giorno fa a tarda mattina lassù mi hanno detto di andare a vedere le rose coltivate in serra dal padrone di casa. Sono quasi tutti floricoltori o commercianti del settore. Qualcuno in pensione. Esperti, dunque. Sostengono … Continua a leggere
Pubblicato in blog life
Contrassegnato grammondo, rose rosse, ventimiglia, villatella
Lascia un commento
La difesa seicentesca del buon nome di una nuova Biblioteca
La Biblioteca Aprosiana è l’opera che il frate letterato Angelico Aprosio (Ventimiglia 1607 – ivi 1681) pubblica nel 1673 per celebrare l’istituzione da lui realizzata nella città natale, di una sontuosa biblioteca, definitivamente sistemata dal 1661 nell’ala est del convento … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato aprosio, biblioteca, g.b. marino, roya, sebeto, ventimiglia
Lascia un commento
L’incontro – di Anna Achmatova
Al collo un filo di esili grani, celo le mani nel largo manicotto,gli occhi guardano distrattie non piangeranno mai più. Sembra il volto più pallidoper la seta che tende al lilla,arriva quasi alle sopraccigliala mia frangetta non ondulata. E non … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Sorrisi – di Evtušen ko
Erano tanti un tempo i tuoi sorrisi:sorpresi, maliziosi, festosi,tristi a volte un tantino, ma tuttavia sorrisi. Non uno è rimasto a te dei tuoi sorrisi.Troverò un campo dove a centinaia crescono.Te ne porterò una bracciata dei più bei sorrisi. Tu … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento