-
Articoli recenti
Archivi
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
Meta
Archivi del mese: gennaio 2012
Il Visconte di Marcellus
Il Visconte di Marcellus (1795-1861) é soprattutto noto per avere assicurato alla Francia la Venere di Milo, scoperta nel 1820. Già questa vicenda meriterebbe molti approfondimenti. Visitò la zona di Troia, che, come ben noto, … Continua a leggere
Pubblicato in blog life
Lascia un commento
Ventimiglia (IM) al termine del Medio Evo
Nel 1396 Genova, per compensare Ventimiglia d’aver resistito ad un tentativo dei Grimaldi di Monaco di assoggettarne il territorio a vantaggio dei Savoia, le concesse grazie particolari e un riconoscimento di “genovesità” ai suoi cittadini. Tenuto conto che Ventimiglia e … Continua a leggere
Pubblicato in blog life
Lascia un commento
Arrivederci, Roma!
La neve sui Colli Albani a marzo 1971 per la gioia di tanti ragazzi romani che non l’avevano mai vista. Non ricordo, né altri conoscenti, da me interpellati, rammentano, se quella volta era scesa anche più giù, sulla Città Eterna. … Continua a leggere
Pubblicato in blog life
Lascia un commento
Una certa idea di Ventimiglia
Tra i commenti ricevuti su Facebook con il link a “Far West di Ponente” ne seleziono alcuni tra quelli fatti da una persona amica ormai di lunga data, i cui trascorsi hanno significative aderenze con le inquadrature delle … Continua a leggere
Pubblicato in blog life
Lascia un commento
Un viaggio in Medio Oriente del 1830/31
Ecco Gerusalemme in un’immagine edita in Italia nel 1844, a corredo del “Viaggio in Siria e in Palestina di Giovanni Robinson”, contenuto nel Tomo XIII della “Raccolta di Viaggi” curata da Francesco Costantino Marmocchi per … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Intensi ricordi di una certa Ventimiglia
N., da anni emigrato nelle vicinanze di Milano, con cui, finalmente, dopo due fugaci occasioni, ho potuto avere qualche giorno fa una lunga e proficua discussione, come quelle di una volta: sembrava proprio ci fossimo lasciati l’altro giorno, forse perché, … Continua a leggere
Pubblicato in blog life
Lascia un commento
Un piccolo ricordo del professore Raffaello Monti
M., finalmente trovato di persona e da me interpellato in proposito del professore Raffaello Monti, mi racconta di un’importante assemblea pubblica sull’obiezione di coscienza, avvenuta a Bordighera nei primi anni ’60 con l’intervento di Aldo Capitini, grande figura di cattolico … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento